

2024 Un anno da incorniciare
2024-12-07
GRAN FESTA IN... "FAMIGLIA"!
Un sentito momento di festa per il gruppo del "Ciclo Escursionismo Giovanile" (C.E.G.) di MAGICABIKE ASD ha celebrato la chiusura di un anno di attività , ma anche un triennio di impegno e crescita per tutti i ragazzi coinvolti. La giornata di sabato 7 dicembre è stata un'occasione speciale per genitori, familiari, istituzioni, partner e ragazzi per riunirsi e riflettere sui traguardi raggiunti.
A dare il benvenuto alla festa, tante presenze, tra cui il Presidente del Consiglio comunale Massimiliano Rizzello, gli assessori Simone Cereser (Sport) e Margherita Michelin (Politiche Giovanili), il referente provinciale dell'ACSI Renzo Ferrati, nonché numerosi partner e sostenitori del progetto. Tra questi, Davide Vidotto della "Vidotto Dissipatori", Stefano Rizzetto del "Gruppo Ran" S.p.a, Stefano Finotto di "Finotto Gomme", quindi "Viotto Elettromeccanica" e "OCT srl".
La giornata si è svolta all’insegna della condivisione e della comunità , un vero e proprio "momento conviviale" in cui i partecipanti si sono ritrovati per celebrare i successi del progetto e dei ragazzi che, durante il triennio 2022-2024, hanno affrontato oltre 45 escursioni. Slogan del programma "dal Piave alle Dolomiti", che ha visto i giovani pedalare dalle rive del fiume Sacro alla Patria fino alle vette delle Dolomiti bellunesi e friulane. Un’esperienza unica che ha messo alla prova fisicamente e mentalmente i partecipanti, che però sono riusciti a superare le difficoltà grazie all’allenamento graduale e alla determinazione.
Oltre alla parte pratica, i ragazzi hanno avuto modo di imparare in aula e sul campo lezioni di meccanica, educazione ambientale, e di storia del territorio visitato, con un'attenzione particolare al rispetto dell’ambiente e alla conoscenza delle località esplorate, dai boschi ai borghi, fino ai corsi d’acqua.
Il referente provinciale dell'ACSI, Renzo Ferrati, ha sottolineato l'importanza di queste esperienze formative: "I momenti che avete vissuto, magari difficili, rimarranno con voi per sempre. Le amicizie che si sono create e le esperienze vissute non si dimenticano." Un sentito plauso è stato rivolto anche al team di Magicabike per aver promosso questa iniziativa, che si distingue per l’approccio non agonistico ma educativo e sportivo.
Anche l’amministrazione comunale ha voluto fare i propri complimenti unendosi al Presidente Baradel che ha dichiarato: "Siete il futuro di Magicabike" e ha ringraziato ragazzi, famiglie e partner per aver creduto in questo progetto sin dall'inizio, nel 2021. "La passione per lo sport non deve essere legata solo alla competizione, ma può essere una straordinaria occasione di crescita e scoperta."
Il programma della serata ha visto anche momenti emozionanti, come la consegna di riconoscimenti ai tre gruppi di ragazzi, che sono stati premiati in base alla loro partecipazione e crescita. Ogni gruppo rappresentava una vetta ("Visentin", "Antelao" e "Marmolada"), simbolo delle sfide che i ragazzi hanno affrontato. Inoltre, sono stati premiati tre giovani che hanno incarnato lo spirito del progetto e il progresso di tutti. Non sono mancati segni di gratitudine verso ospiti e partner, che hanno contribuito con generosità alla realizzazione di quest'iniziativa.
Un momento particolarmente goloso è stato il "Concorso Torte CEG", dove le mamme, con la loro dolce creatività , hanno preparato ben 19 torte diverse, dando vita a un momento divertente e conviviale che ha rafforzato il legame tra le famiglie.
Infine, il referente del progetto, Cristiano Lorenzon, ha ufficializzato la continuazione dell’attività anche per il prossimo anno, con l’obiettivo di coinvolgere nuovi ragazzi. La collaborazione con le scuole del territorio permetterà di ampliare ulteriormente la partecipazione al progetto.
La festa di chiusura del C.E.G. non è stata solo un momento di riflessione, ma una vera e propria celebrazione di un percorso di crescita e aggregazione che, grazie alla passione delle Guide-Maestri, all’impegno delle famiglie e al sostegno delle istituzioni e dei partner, proseguirà con sempre più energia e voglia di far scoprire ai giovani il mondo delle due ruote e della natura.
Auguri natalizi e foto di gruppo delle Guide con tutti i ragazzi del C.E.G.: Amadio Thomas, Balsarin Achille, Barro Daniel, Basso Tommaso, Bincoletto Giacomo, Callegher Rudy, Cendron Samuele, Cereser Kasper, Fares Luigi, Fava Leonardo e Nicolò, Florian Alessandro, Lorenzon Giovanni, Lunardelli Nicola, Magnolato Alvise, Martini Riccardo, Mauceri Matteo, Mutton Angelo, Perin Lorenzo, Pecolo Paride, Perissinotto Giacomo e Giovanni, Spadola Ettore, Teso Lorenzo, Visentin Jonathan e Zorzetto Elia.