

Rosolina Mare
2025-03-09
Rosolina mare
Divertimento al… naturale !!
La fitta e rigogliosa pineta che assieme al bosco mediterraneo di lecci e roverelle che costeggia le dune che delimitano la spiaggia del litorale di Rosolina Mare offre 172 ettari di superficie alberata, di una bellezza “selvaggia” ma fortemente suggestiva, è stata la cornice della prima uscita di marzo per i ragazzi del C.E.G.
L’area, che fa parte del Parco Regionale Veneto del Delta del Po, così come il Giardino Botanico di Porto Caleri (circa 44 ettari), realizzato quest’ultimo dalla Regione Veneto nel 1990 e dichiarato Sito di Importanza Comunitaria (S.I.C.) hanno davvero regalato una conoscenza geografico-culturale indimenticabile.
Oltre agli aspetti citati l’occasione è stata anche di puro divertimento tra single-track, gincane, paraboliche, seppur moderate, quindi sali-scendi repentini e sentieri improvvisi. Tutto ciò si è reso davvero importante per togliere la “ruggine” invernale sulle capacità di conduzione che i ragazzi hanno rispolverato (chi più, chi meno), per l’appunto divertendosi tantissimo.
Il passaggio sulla battigia (maledetta sabbia !!), era obbligato per salutare il mare, così come la pausa alla “pagoda” in all’interno (biciclette fuori) dell’oasi del Giardino Botanico citato con panoramica sulla Laguna.
Rientro alle macchine per il pranzo, frugale, ma in allegra compagnia dei genitori-accompagnatori che hanno colto l’occasione per una lunga passeggiata del lungomare.
Un BRAVI quindi ai nostri ragazzi presenti quali, Lorenzo, Rudy, Samuele, Luigi, Jonathan, Paride, Nicolò, Luigi, Daniel, Alessandro, Achille, Tommaso, Nicola, Giovanni e Giacomo.
Un GRAZIE alle Guide Omero (capo-gruppo), Franco, Nicola (Guida-Acc. CAI) e il nostro “Aiuto-Guida” Lorenzo per l’accompagnamento e naturalmente ai genitori presenti che hanno reso possibile la trasferta.