top of page

Il CEG (in)segue la tappa!!

2025-05-25

L'escursione di domenica scorsa con partenza ed arrivo a Crocetta del Montello ha mantenuto, come spesso facciamo noi del CEG, la caratteristica di unire al giro in bici un contenuto interessante per i ragazzi ed i genitori accompagnatori.

Ieri il Giro d'Italia passava per Crocetta del Montello e quale migliore occasione per riportare le ruote grasse delle nostre MTB sulle terre rosse di questo territorio pieno di sentieri, boschetti, salite allenanti e cimeli storici ?

Quindi via alle 8:30 dal parcheggio della piazza dove alle 12 sarebbe arrivata la Carovana che con musica brindisi e gadget segna l'inizio della festa che accompagna la manifestazione ciclistica più importante del nostro Paese. Alle 13 era previsto invece il passaggio dei ciclisti.

Quindi affrontiamo subito un bellissimo passaggio su prati verdi  tra il Piave e la parte nord del Montello e poco dopo, era inevitabile, ci impegniamo su per una delle famose prese.

Salita abbastanza semplice per i ragazzi allenati dei gruppi Marmolada ed Antelao, un po' sofferta per i più piccoli del Gruppo Col Visentin seguiti dalle Guide MTB - Maestri ACSI Cristiano e Vittorio. Ma un tornante dietro l'altro, una pausa per bere e qualche parola di conforto, anche dei tanti ciclisti che abbiamo incontrato che quando vedono i ragazzini che si impegnano in bici li esortano con entusiasmo, siamo arrivati al GPM dell’escursione, ovvero la Colonna Romana dell'Osservatorio, quest’ultimo è un bunker ricavato intorno al 1917 sotto una casa colonica composta da due semplici stanze con un corridoio di raccordo. Le sue lunghe feritoie permettevano di controllare quanto avveniva lungo il corso del fiume Piave ed i movimenti fra gli eserciti del Regno d’Italia e dell’Austria-Ungheria tra l’autunno del 1917 a l’autunno del 1918. La Colonna Romana e l’Osservatorio del Re sono dedicati alla memoria del Generale degli Alpini Giorgio Ridolfi, decorato con una Medaglia al Valor Militare.

Dopo il giro nel bunker, la merenda e la foto di rito si riparte per la parte divertente del giro con discese a serpentina nei single-track del Montello un po' scivolosi per la pioggia del giorno prima e poi finalmente sullo stradone bianco che ci porta al punto di partenza dove inizia la festa.

I gruppi Marmolada ed Antelao, capitanati dalla Guida MTB - Maestro ACSI Omero invece totalizzano un giro da circa 40 km per circa 600 mt dsl+ con due salite ed una discesa tecnica lungo il trail del Contadinaz. L'allenamento a guidare la bici in questi contesti è importante per prevenire incidenti futuri e ovviamente ci si diverte anche. Ci raggiungono sull'ultima discesa proprio per l'arrivo tutti insieme quasi ci fossimo sincronizzati.

Post “Carovana” attendiamo insieme consumando il pranzo al sacco il passaggio della maglia rosa e degli altri ciclisti e poi tutti a casa a guardare le belle foto della giornata trascorsa. (SEGUE PHOTOGALLERY)

Il CEG quindi ne ha portata a casa un'altra e, suggerisce papà Marco che aveva preparato il giorno prima lo striscione che ci è servito per la foto di gruppo, perchè non facciamo diventare "Segui la Tappa" una classica del CEG? Come dargli torto.

Ora, fra due settimane, l’appuntamento è per la classicissima ciclabile dolomitica “San Candido-Lienz”, dove si “sconfinerà” in Austria.

  • Facebook - Black Circle

Copyright © 2024 A.S.D. Magicabike WebLeleMaster -All  Right Reserved

P.IVA 03601740271 Cod.Fisc. 93028060270

bottom of page